TOP RESTAURANT
LIVING centrum, Prielohy 1012/1C
010 09 Žilina
Tel.: +421 915 867 114
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.toprestaurant.sk

VULCANO Restaurant Pizzeria
Za plavárňou 3937
010 08 Žilina
Tel.: +421 904 554 455
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.vulcano.sk

KORZO RESTAURANT
Mariánske námestie 13
010 01 Žilina
Tel.: +421 (0) 41 286 12 16
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.korzo-restaurant.sk

RESTAURANT 02
Kalinčiakova
010 01 Žilina
Tel.: +421 041/564 03 20
www.restaurant02.sk


ATRIUM RESTAURANT
Štúrova ul. 6
010 01 Žilina
Tel.: +421-907-381-382
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.atriumrestaurant.sk



CADCA
Nám. slobody 30, 022 01
tel: 041/16186, 4332611, fax: 041/4332612
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DOLNÝ KUBÍN
Gäcelská 1, 026 01
tel: 043/16186, 043/5865406, fax: 043/5865405
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

LIPTOVSKÝ HRÁDOK
SNP 311, 033 01
tel. 044/5225060, tel./fax:044/5225059
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.lhradok.sk

LIPTOVSKÝ MIKULÁŠ
Námestie mieru 1, 031 01
tel: 044/16186, 5522418, fax: 044/5514448
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.lmikulas.sk

MARTIN
29. Augusta 9, 036 01
tel: 043/16186, 4221855, 4131407, fax: 043/4132994, 4223726
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.martin.sk

POVAŽSKÁ BYSTRICA
Štúrova 5/9 (hotel Manín), 017 01
tel: 042/16186, 4326 222, tel./fax: 042/4326 545
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.povazska-bystrica.sk

RUŽOMBEROK
Madacova c.3, 034 01
tel: 044/4321 096, fax: 044/4323 216
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ruzomberok.sk

TERCHOVÁ
Sv. Cyrila a Metoda 96, 013 06
tel: 041/5695 307, 5993100, Fax: 041/5695 307
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.terchovaregion.sk

TVRDOŠÍN
Trojicne nam. 185/2, 027 44
tel: 043/5323888, tel,fax: 043/5323111
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.cstours.host.sk

ZUBEREC
Zuberec 289 027 32
tel: 043/5395 197, 043/ 5320777, 0903 548 080, fax: 043/539 5197
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.zuberec.sk

ŽILINA
Burianova medzierka 4 010 01
tel: 041/5620 789, 5621 478, fax: 041/5623 171
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.zilina.sk

Terchova

Terchova Il paesino si trova 25 km da Zilina. All'inizio del mese di agosto vi si svolge ogni anno il festival folcloristico "i Giorni di Janosik". In inverno si organizza la gara con le slitte dei cani. Nel paese si trova la chiesa dei Santi Cirillo e Metodio. All'interno della chiesa si trova il presepe di legno intagliato. Il paesino e conosciuto per aver dato i natali all'eroe nazionale slovacco Juraj Janosik (1688-1713). A lui è dedicata l'esposizione del Museo di Povazie. La sua statua enorme domina al paese di Terchova.

Terme di Rajecke Teplice

Terme di Rajecke Teplice Le terme sono situate nella valle del fiume Rajcianka, 15 km da Zilina. Gli effetti curativi delle acque naturali di Rajecke Teplice sono conosciute già dal XIV secolo.

Indicazioni: Le fonti delle sorgenti termali hanno una temperatura di 38°C e grazie alle loro proprietà vi si curano le malattie del apparato locomotorio - artriti, la malattia di Bechter, l'artrosi; le malattie respiratorie non di origine tubercolosa - bronchiti croniche, asma di bronchite, raffreddori di origine allergica; le malattie di origine nervosa (le malattie degenerative dei nervi-muscolari, parkinson, stress) poliomielite, le malattie delle ossa, dell' articolazioni, dei muscoli, tendini, etc.

Trattamenti: idroterapia - balneoterapia, bagni idromassaggio, bagni termali, bagno nell'acqua naturale carbonica, bagno galvanico; elettroterapia - elettrostimolazione, laser terapia, magnetoterapia; bagno e coperture a base di fanghi, ossigeno terapia, massaggi, gas iniezioni, solarium, inalazioni, ginnastica, musicoterapia, etc.

Possibilità turistiche: le passeggiate fino ai monti (a carattere dolomitico) rocciosi di Strazov, la visita del parco nazionale dei Mala Fatra, le rocce di Sulov, visita della città Zilina, del castello di Kunerad, del paesino Terchova, gite a Bojnice, a Cicmany, a Rajecka Lesna, etc.

Possibilità sportive: a disposizione ci sono due piscine termali, minigolf, campi da tennis, centro di fitness, possibilità di andare in barca nel laghetto, jogging.

Rajecka Lesna

Rajecka Lesna - Presepe Slovacco Il paese di Rajecka Lesna è conosciuto per il suo presepe. Si chiama il Presepe Slovacco ed completamente intagliato nel legno. E' il più grande presepio ligneo mobile in Slovacchia (le misure 8,5 x 2,5 m). L'autore del presepe è il maestro Jozef Pekara da Rajecke Teplice, al quale sono occorsi 15 anni per creare questa opera. Accanto alle scene della bibbia, l'autore ha frammezzato le scene della vita quotidiana del popolo slovacco, le tradizioni popolari, i costumi nazionali, abitudini e mestieri. Le statue si muovono, lavorano e si divertono. Oltre alle persone, sono raffigurate quasi tutte le località slovacche, dalle più grandi città ai monumenti storico-culturali più importanti.

Cicmany

Cicmany Questo villaggio caratteristico è situato 655 m sopra il livello del mare nei monti di Strazov. La prima notizia scritta del paese risale al 1272. Il villaggio di Cicmany è conosciuto per la sua caratteristica decorazione ornamentale delle case lignee. Questa decorazione sul legno erano fatte con la vernice calcare, in quanto si pensava che proteggessero dai disastri naturali.
I motivi ornamentali sulle case sono state ispirate dai motivi dei ricami fatti a mano. La casa di Raden (Radenov dom) ospita una sezione del museo regionale di Povazie. Nel periodo invernale c'è la possibilità di sciare nei dintorni di Cicmany. Il Povazske museo è aperto: martedì-domenica, dalle 8 alle 16.

Parco nazionale dei Bassi Tatra (Napant)

Parco Nazionale dei Bassi Tatra Le catene di Nízke Tatry (Bassi Tatra) furono dichiarate nel 1978 parco nazionale. Le cime dei Bassi Tatra si estendono nel sud-ovest nella parte settentrionale della Slovacchia centrale per 72.843 ettari.

Sotto il monte conosciuto di Kralova hola nascono tre fiumi importanti slovacchi - Hron, Vah e Hornad. Il parco nazionale è ricco di flora e fauna. Vi vive la lince, il gatto selvatico, perfino l'orso bruno.

Nei Bassi Tatra si trovano un gran numero di sistemi di grotte, profonde valli boscose, molti sentieri dove è possibile fare escursioni ed i centri sciistici frequentati. Tra le valli più ricercate vi sono la Valle di Demanova e la Valle Janska, dove furono scoperte alcune grandi grotte e profonde gole. Il più esteso sistema di grotte è quello di Demanova e misura 22 km. Si tratta della grotta della Libertà di Demanova e la grotta di ghiaccio di Demanova.

La vetta più alta dei Bassi Tatra è il monte Dumbier alto di 2034 m. Le montagne dei Bassi Tatra sono molto visitate, specialmente in inverno, in quanto vi sono centri sciistici meglio attrezzati, come per esempio il centro di Jasna che si trova sotto il monte Chopok (2024 m), il centro di Donovaly situato nella parte occidentale delle catene, i centri Tale, Krpacovo, Myto pod Dumbierom e Certovica.

Mala Fatra (Bassi Fatra)

Parco Nazionale dei Bassi Fatra Le catene dei Mala Fatra (Bassi Fatra) con la distesa di 22.630 ettari furono dichiarate Parco nazionale nel 1988. Il parco è ricco di flora e fauna. Nel parco nazionali dei Mala Fatra vive l'orso bruno, la lince, l'aquila, il falco, etc.

I Mala Fatra sono divisi in due parti: la prima parte si chiama Krivánska Fatra, la cui vetta più alta è Velky Krivan-1709 m sopra il livello del mare.Parco Nazionale dei Bassi Fatra In questa parte del parco nazionale si trova l'affascinante valle di Vratna, dove ci sono possibilità turistiche ed offre bellissimi sentieri per le escursioni. In inverno vi c'è la possibilità di sciare.
Nella valle di Vratna è situato anche il paesino pittoresco di Stefanova. Tra i più bei posti dei Mala Fatra vi sono: i canyon con le cascate - Horne a Dolne Diery, Nove Diery, Skalne mesto ("città rocciosa") creato dalle formazioni bizzarre delle rocce.

Parco Nazionale dei Bassi Fatra La seconda parte dei Mala Fatra si chiama Lucanska Fatra - la vetta più alta è Velka Luka con i 1476 m sopra il livello del mare.
Anche in questa parte vi sono ottime possibilità turistiche e sciistiche. Sulle pendici del Velka Luka vi sono le piste sciistiche di Martinske hole (pinnacoli di Martin), che sono molto rinomate e frequentate.


Rocce di Sulov

Rocce di Sulov E' una Riserva statale naturale. Si trova 20 km da Zilina. Nella riserva dei Rocce di Sulov si trovano sentieri per le escursioni, che portano i visitatori fino alle rocce dalle forme bizzarre, come per esempio la roccia chiamata la "Porta gotica".
Nella riserva statale si più raggiungere anche il castello di Sulov del XV secolo. Oggi del castello sono rimaste soltanto le macerie dopo un terremoto nel 1858.

Hotel a Zilina

Hotel Dubná Skala
Hurbanova 345/8, Žilina

Holiday Inn Zilina
Sportova 2, Žilina

Hotel Villa Nečas Žilina
Pri Celulózke 3494, Žilina

Hotel Château Gbeľany
Hlavná 140, Gbeľany

Palace Hotel Polom
Hviezdoslavova 22, Žilina

Hotel Grand
Sládkovičova 1, Žilina

Hotel Galileo
Hlinská 25, Žilina

Garni Hotel Fitt
Orgovanova 23, Žilina

Garni G Hotel Žilina
Kragujevská 11, Žilina

Affittacamere a Zilina

Penzión Central Park
Sad SNP 663/18, Žilina

Sentami
Hlboká Cesta 18, Žilina

Penzión Pars
P.O. Hviezdoslava 731, Žilina

Penzion Martinov Dvor
Fatranska 1133, Žilina

Penzion A Club
Rosinská cesta 26, Žilina

Penzion Anton
Teplička nad Váhom

Appartamenti a Zilina

Apartments Rakoczi
Marianske nam. 20, Žilina

Apartman Studničky Žilina
Sad na studnickach 1031/7 Žilina

Apartment Downtown
Dolný val 3, Žilina

Booking.com

Museo di Povazie
ul. K múzeu
pmza.sk

Esposizione del museo nazionale Slovacco
(esposizioni giudaiche)
Dlabacova ul.

Galleria d'arte di Povazie
Štefánikova 1
www.pgu.sk

Altri articoli...

Eventi culturali vedi tutti

27 Novembre 2015 - 17 Aprile 2016

Duomo dei Tatra

Questo capolavoro di ghiaccio vi aspetta nella zona di Hrebienok (Alti Tatra) tutti i giorni dalle 27/11/2016 al 17/4/2017 9:00-16:30.

24 Novembre - 22 Dicembre 2017

Mercatini di Natale a Bratislava

Spettacoli folcloristici, canti, balli, gastronomia natalizia nella piazza Principale di Bratislava

18 novembre - 4 dicembre 2016

Festival della musica di Bratislava (BHS)

52 ° edizione del Festival della musica di Bratislava (BHS): è il festival internazionale più importante

21-23 Ottobre 2016

Bratislava Jazz Days SLSP 2016

Il festival internazionale della musica jazz BRATISLAVA JAZZ DAYS è uno dei più grandi eventi di questo genere in Europa centrale.

News vedi tutti

Tennis, Wta Finals: gioia Cibulkova, un ciclone! Kerber annichilita

La slovacca travolge la numero 1 al mondo. A Singapore è trionfo per Dominika alla prima partecipazione: 6-3 6-4 e festa grande.Niente da fare per Angelique Kerber. La tedesca manca la ciliegina sulla torta

Il più forte, il più grande, il più figo del mondo: Sagan!

A Doha Peter vince il secondo Mondiale di fila, battuti Cavendish e un mitico Boonen; bella Italia e Nizzolo quinto. Chi è il corridore più forte del mondo? Risposta facile: Peter Sagan. Non è solo un atto notarile,

Tesori gotici dalla Slovacchia. L’arte del tardo medioevo in Slovacchia.

Dal 30 settembre al 13 novembre è aperta al Quirinale, nella Palazzina Gregoriana, la mostra “Tesori Gotici dalla Slovacchia” realizzata in occasione della Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea

Ciclismo, Sagan campione d'Europa.

Campione del mondo in carica, ora anche campione d'Europa. Non poteva esserci un campione migliore di Peter Sagan per onorare la prima edizione degli Europei Elite. Sul traguardo

La Slovacchia per Immagini

Scarica Brochures

Video Promozionali

Prenota alloggio