Parco nazionale del Paradiso slovacco - Prielom Hornadu Il territorio del Paradiso Slovacco è ricco di bellezze naturali. E' esteso per circa 20.000 ettari ed è formato da calcari e dolomiti.

Nel parco nazionale si trovano stretti canyon, cascate, bellissime grotte, gole, sentieri accessibili alcune parti delle quali sono accessibili con scale di ferro e di legno. Il fiume Hornad durante mille anni vi ha creato il canyon chiamato Prielom Hornadu, lungo 7 km, dove piccole barche possono navigare.

Parco nazionale del Paradiso slovacco - Tomasovsky vyhlad La grotta più famosa del Paradiso Slovacco è la grotta di ghiaccio di Dobsina (Dobsinska ladova jaskyna) che è iscritta nel patrimonio naturale dell'UNESCO. I sentieri turistici portano i visitatori del parco nazionale ad ammirare il bellissimo panorama delle formazioni rocciose. Tra le viste più belle ci sono la veduta di Tomasov (Tomasovsky vyhlad) e l'Ago (Ihla). Oltre alle bellezze naturali, il parco nazionale del Paradiso Slovacco è ricco di flora e fauna.



Parco nazionale del Paradiso slovacco

Parco nazionale del Paradiso slovacco

Parco nazionale del Paradiso slovacco

Parco nazionale del Paradiso slovacco

Parco Nazionale dei Bassi Fatra Le catene dei Mala Fatra (Bassi Fatra) con la distesa di 22.630 ettari furono dichiarate Parco nazionale nel 1988. Il parco è ricco di flora e fauna. Nel parco nazionali dei Mala Fatra vive l'orso bruno, la lince, l'aquila, il falco, etc.

I Mala Fatra sono divisi in due parti: la prima parte si chiama Krivánska Fatra, la cui vetta più alta è Velky Krivan-1709 m sopra il livello del mare.Parco Nazionale dei Bassi Fatra In questa parte del parco nazionale si trova l'affascinante valle di Vratna, dove ci sono possibilità turistiche ed offre bellissimi sentieri per le escursioni. In inverno vi c'è la possibilità di sciare.
Nella valle di Vratna è situato anche il paesino pittoresco di Stefanova. Tra i più bei posti dei Mala Fatra vi sono: i canyon con le cascate - Horne a Dolne Diery, Nove Diery, Skalne mesto ("città rocciosa") creato dalle formazioni bizzarre delle rocce.

Parco Nazionale dei Bassi Fatra La seconda parte dei Mala Fatra si chiama Lucanska Fatra - la vetta più alta è Velka Luka con i 1476 m sopra il livello del mare.
Anche in questa parte vi sono ottime possibilità turistiche e sciistiche. Sulle pendici del Velka Luka vi sono le piste sciistiche di Martinske hole (pinnacoli di Martin), che sono molto rinomate e frequentate.

La parte più bella dei Tatra Occidentali è la zona chiamata Rohace. Oltre Rohace vi si trovano anche le riserve naturali di Kotlov zlab, Osobita, dei laghi di Rohace, di Sivy vrch e Uplaziky, di Medzi borami e formazioni naturali protette come la grotta di Brestovska e Macacie diery.

ITINERARI


Passo di montagna via Ostrý Rohác

Tatliakovo jazierko (laghetto) – Zábrat – Rákon – Volovec – Ostrý Rohác – Placlivô – Smutné sedlo – Tatliakovo jazierko.

La salita sul monte Ostry Rohac è molto impegnativa. E’ uno dei passi più belli nella zona di Rohace. Si consiglia di farla soltanto con il bel tempo. Il punto di partenza per questa salita è Tatliakovo jazierko (laghetto Tatliakovo). Durata del percorso circa 3.30 min.

Giro dei laghi alpini di Rohace

Tatliakovo jazierko – Primo lago di Rohace – Secondo e terzo lago di Rohace – quarto lago di Rohace – laghetto di Opálové – cascata di Rohace – Adamcula.

Una delle più belle “imprese” turistiche è il giro dei laghi alpini di Rohace. Si tratta di un giro non impegnativo, che vi porta nelle parti più belli della valle di Rohace.

Passo via Sivy vrch

Hutianské sedlo – Sivý vrch – Sedlo pálenica – Brestová – Zverovka

Itinerario molto interessante sopratutto nella zona di Sivy vrch con le sue formazioni rocciose. La camminata inizia nel paesino Huty, da cui si sale su Hutianske sedlo.

1. tratto: Hutianské sedlo – Sivý vrch dura circa 3 ore, segnale rosso, tratto impegnativo.
2. tratto: Sedlo Pálenica – Brestová dura circa 1.ora
3. tratto: Brestová – Zverovka, dal monte Brestova si scende seguendo il segnale blu, duratura circa 2 ore e 30. min.

Tri kopy

Tatliakovo jazierko – Smutné sedlo – Tri kopy – Hrubá kopa – Baníkov – Baníkovské sedlo – Rohácsky vodopád – Adamcula - Zverovka.

Il percorso è molto impegnativo, in alcuni tratti del passo ci si deve assicurare con le catene. Si consiglia di fare il percorso soltanto con il bel tempo. Il punto di partenza del percorso è il lago di Tatliakovo (Tatliakovo jazierko) (1370 m.).

Tratto: Smutné sedlo – Banikovské sedlo dura circa 2 ore e 30 min.
Tratto: Banikovské sedlo – Adamcula circa 2 ore e 30 min.

Itinerari segnalati

Rohácske plesá , Zelené, Tri kopy, Baníkov – segnalazione rossa
Zelené, Placlivé, Ostrý Rohác - segnalazione verde
Brestová, Osobitá, Lúcna, Rákon, Volovec, Baranec - segnalazione blu
Brestová, Látaná dolina, Lúcna, Rákon, Volovec – segnalazione gialla

Itinerario più dettagliato

Chata Zverovka – Ostry Rohac – Placlive – Smutne sedlo – Rohacske plesa – Chata Zverovka.

Il punto di partenza e di arrivo: Chata Zverovka.
Durate:
Chata Zverovka – bivio nella valle di Latana (Látana dolina) 1 ora e 1/4.
- sedlo Zabrat 3/4 ore
- Rákon 1/2 ora
- Volovec 3/4 ora
- Jamnícke sedlo 1/4 ora
- Ostrý Rohác 3/4 ore
- Placlivé 1/4 ore - Smutné sedlo 1/2 ora
- Bivio nella valle di Smutna v (Smutna dolina) 1 ora
– (i laghi di Rohace) Rohácske plesá 1/2 ore
- Cascata di Rohace (Rohácsky vodopád) 1 ora
- Adamcula 1/2 ora Chata Zverovka 3/4 d’ora
Totale: 8 ore e 3/4.

Dislivello: 1088 m.
Livello di difficoltà: Il percorso di alta quota è molto impegnativo con un notevole dislivello. Nei tratti più impegnativi è necessario l'utilizzo delle catene ed altre atrezzature tecniche. La gita è sconsigliato durante il tempo brutto. Durante il periodo invernale la maggior parte del percorso è chiuso.
Segnalazione del percorso:
Lungo il tratto fino al Zabrat il percorso è segnalo in giallo, da Zabrat si prosegue seguendo il segnalle blu fino al monte Volovec, la discesa si fa seguendo il segno rosso fino al lago Jamnicke (Jamnicke pleso).
Per la salita sul monte Ostrý Rohác (2 088 m) bisogna assicurarsi con le catene di ferro. Per la discesa nella Valle Smutna seguiamo il percorso turistico segnato in blu, dal quale giriamo a sinistra sul percorso verde ed arriviamo fino i laghi alpini Rohace. Dal lago più in alto il "Quarto lago di Rohace" (1 718 m) si scende seguendo i segni blu (lungo 2764 m) attraversando la Valle di Spalena (Spalena dolina).
L'Itinerario giallo che si unisce all'itinerario blu vi porterà alla Cascata di Rohace (Rohacsky vodopad) alto 18 m – è la cascata più alta nei Tatra Occidentali. La strada asfaltata e comoda da Adamcula vi porterà fino al punto di arrivo vicino Chata Zverovka (chalet Zverovka).

I link:

Fonte: www.habovka.sk
Foto: starky.borec.cz/rohace2003

Altri link:
rohace.host.sk
www.zuberec.sk
www.tatry.cz/turistika/tury/zapadne.php
www.hory.sk/index.php?site=tury/leto/p__zt_l.htm

Nizke Tatry (Bassi Tatra)

Il più importante sentiero turistico dei Tatra è il sentiero chiamato ”Tatranska Magistrala”. Grazie a questo sentiero potete conoscere ed ammirare numerosi valli dei Tatra.

Informazioni in lingua slovacca
Mappa di Tatranska magistrala

I sentieri turistici sono indicati con segnali turistici colorati in rosso, verde, blu e giallo. La lungezza totale degli itinerari e sentieri segnalati in Alti Tatra e circa 600 km.

Secondo la loro difficoltà li possiamo dividere nelle tre categorie:
passegiate (molto facili)
escursioni nelle valli
salite nelle alte quoti:
attraversi dei passi di montagna e arrampicate sui monti (le più difficili)

La differenza tra queste categorie è nel terreno, che richiede una diversa abilità e sicuramente attrezzatura adatta.

Servizio di soccorso delle montagne di Tatra
www.hzs.sk

Guide di montagna
www.tatraguide.sk

Le mappe
Alti Tatra - le cartine per il trekking
La cartina dei Alti Tatra


Altri itinerari
www.tanap.sk/hik1.html
www.tatry.sk/turistika

Informazioni sul tempo
www.meteo.sk
www.hory.sk/index.php?site=pocasie.htm

Eventi culturali vedi tutti

27 Novembre 2015 - 17 Aprile 2016

Duomo dei Tatra

Questo capolavoro di ghiaccio vi aspetta nella zona di Hrebienok (Alti Tatra) tutti i giorni dalle 27/11/2016 al 17/4/2017 9:00-16:30.

24 Novembre - 22 Dicembre 2017

Mercatini di Natale a Bratislava

Spettacoli folcloristici, canti, balli, gastronomia natalizia nella piazza Principale di Bratislava

18 novembre - 4 dicembre 2016

Festival della musica di Bratislava (BHS)

52 ° edizione del Festival della musica di Bratislava (BHS): è il festival internazionale più importante

21-23 Ottobre 2016

Bratislava Jazz Days SLSP 2016

Il festival internazionale della musica jazz BRATISLAVA JAZZ DAYS è uno dei più grandi eventi di questo genere in Europa centrale.

News vedi tutti

Tennis, Wta Finals: gioia Cibulkova, un ciclone! Kerber annichilita

La slovacca travolge la numero 1 al mondo. A Singapore è trionfo per Dominika alla prima partecipazione: 6-3 6-4 e festa grande.Niente da fare per Angelique Kerber. La tedesca manca la ciliegina sulla torta

Il più forte, il più grande, il più figo del mondo: Sagan!

A Doha Peter vince il secondo Mondiale di fila, battuti Cavendish e un mitico Boonen; bella Italia e Nizzolo quinto. Chi è il corridore più forte del mondo? Risposta facile: Peter Sagan. Non è solo un atto notarile,

Tesori gotici dalla Slovacchia. L’arte del tardo medioevo in Slovacchia.

Dal 30 settembre al 13 novembre è aperta al Quirinale, nella Palazzina Gregoriana, la mostra “Tesori Gotici dalla Slovacchia” realizzata in occasione della Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea

Ciclismo, Sagan campione d'Europa.

Campione del mondo in carica, ora anche campione d'Europa. Non poteva esserci un campione migliore di Peter Sagan per onorare la prima edizione degli Europei Elite. Sul traguardo

La Slovacchia per Immagini

Scarica Brochures

Video Promozionali

Prenota alloggio