Terme di Bardejov Si trovano a 4 km da Bardejov. Già nello scorso secolo erano molto ricercate per i loro effetti curativi, sopratutto per le malattie derivanti dall'alimentazione e delle vie respiratorie.

Qui si è curata la principessa austriaca Maria Luisa (moglie di Napoleone Bonaparte), il zar russo Alessandro I, ed anche l'imperatrice austriaca Elisabetta (chiamata Sissi).

Indicazioni: Le terme hanno 17 sorgenti con l'acqua cloro-idrogeno carbonica, sodio, acqua minerale ricca di ferro che sgorga con potenza di 154 l/min. Cura malattie come: i disturbi del sistema cardiovascolare, del tratto gastro-intestinale, disturbi renali ed urologici, malattie respiratorie non di origine tubercolosa, problemi polmonari, convalescenza dopo i trattamenti oncologici etc.

Trattamenti: bere l'acqua minerale, inalazioni, ginnastica, i bagni nelle vasche, classici massaggi d'acqua, elettroterapia, riabilitazioni, etc.

Possibilità turistiche: passeggiate nel parco-bosco (300 ettari), la visita del museo all'aperto della architettura popolare che si trova proprio nel complesso delle terme, visita della città di Bardejov protetta dall'UNESCO.

Iniziative socio-culturali: i concerti nel padiglione centrale delle terme, feste di ballo, proiezioni di film, teatro ed altre attività durante il festival estivo nelle terme.

Terme di Strbske Pleso Le terme climatiche delle montagne di Štrbské Pleso sono situate negli Alti Tatra. Allo stesso tempo sono anche uno dei posti più importanti e rinomati per il turismo e gli sport e invernali. Vi si trovano molti alberghi, ristoranti, attrezzature sportive, etc.

Indicazioni: L'altitudine di 1355 m e il clima delle montagne favorisce la cura delle malattie respiratore, come per esempio: l'asma di origine bronchitica, bronchiti croniche e le malattie allergiche soprattutto dei bambini.

Trattamenti: le moderne attrezzature per la balneoterapia e i nuovi trattamenti curativi consistono in inalazioni, elettroterapia, idroterapia, cura con medicamenti, un programma di dieta, climaterapia, esercizi respiratori nella natura, le passeggiate non impegnative lungo il lago alpino di Strbske pleso, etc.

Possibilità turistiche: le visite nelle altre stazioni climatiche dei Tatra, per esempio Stary Smokovec, Tatranska Lomnica, visita della grotta Belianska, le gite nei vicini regioni di Spis e Liptov.

Iniziative socio-culturali: concerti musicali, spettacoli artistici, esibizioni dei gruppi folcloristici della regione, cinema.

Possibilità sportive: fitness, sauna, piscine al coperto, campi attrezzati per calcetto, pallacanestro, pallavolo, d'inverno possibilità di sciare.

Terme di Trencianske Teplice Si trovano a 14 km da Trencin. Sono le più antiche terme della Slovacchia e sono molto visitate. La prima notizia scritta risale al 1398, ma secondo la tradizione già nel II secolo d.c erano ricercate dai legionari romani del campo Laugaricio (Trencin) che si trovava vicino.

La parte delle terme che comprende le case di cura sia in stile classico che moderno è situata in un parco, pieno di sentieri ben curati e di posti panoramici. Tra i più bei gioielli architettonici nelle terme ci sono: la casa termale Sina con il bagno Hammam, costruita nel 1888 in stile orientale; il sanatorio e il padiglione della musica.

Indicazioni: Grazie alle sorgenti di acqua mineralizzata a temperatura di 37-40,2 °C a base solfato-idrogeno carbonato, calcio - magnesio, di zolfo vi si curano malattie come: i problemi dell'apparato locomotorio, artrosi, reumatismi, problemi neurologiche.

Trattamenti: metodi terapeutici classici e moderni come per esempio, riabilitazioni, idroterapia, elettroterapia, massaggi, ginnastica, idrokinesiterapia, agopuntura, ossigenoterapia, iniezioni gas, sauna, etc.

Possibilità turistiche: visita della città di Trencin e il suo castello, il paesino Cicmany, passeggiate nei Carpazi Bianchi o sui monti di Strazov (Strazovske vrchy).

Iniziative socio-culturali: ogni anno si organizza il festival musicale - L'estate della musica ed il festival internazionale del film - ART FILM.

Possibilità sportive: la piscina Zelena zaba, tennis, minigolf, fitness, cicloturismo, pesca, caccia, equitazione.

Terme di Vysne Ruzbachy Le terme di Vysne Ruzbachy si trovano vicino alla città di Stara Lubovna, 623 m sopra il livello del mare. Le prime notizie scritte degli sorgenti minerali delle terme risalgono al 1549. Nella seconda parte del XVII secolo furono ricercate dall'aristocrazia polacca e ungherese.

Indicazioni: Grazie alle sorgenti dell'acqua naturale delle terme a base solfato-idrogeno carbonico, calcio-magnesio, carbonica con la temperatura circa 21°C, e grazie al clima favorevole vi vengono curate le malattie oncologiche, le malattie del sistema cardiovascolare, le malattie respiratori non di origine tubercolosa, bronchite cronica, le malattie locomotorie, le malattie mentali, le malattie delle donne e lo stress.

Trattamenti: fisioterapia, balneoterapia, elettroterapia, ginnastica curativa, massaggi, agopuntura, psicoterapia,etc.

Possibilità turistiche: visita del castello di Lubovna a Stara Lubovna, gita a Cerveny Klastor, dove c'è la possibilità di fare rafting sulla zattera sul fiume Dunajec e visitare il monastero "Cartesiano", turismo nel Parco nazionale di Pieniny, gita a monti Tatra, etc.

Iniziative socio-culturali: concerti, serate di danza

Possibilità sportive: campi da tennis, pallavolo, piscina all'aperto in estate con l'acqua naturale minerale, in inverno possibilità di sciare.

Terme di Smrdaky Le terme di Smrdaky si trovano vicino alla città di Senica e 80 km da capitale Bratislava. Sono situate ai piedi delle catene dei Carpazi Bianchi, 241 m sopra il livello di mare. La prima notizia scritta delle terme risale al 1551. Il nome Smrdaky deriva dalla parola "puzza" (smrad) e furono chiamate cosi per il forte odore dello zolfo. Le terme fanno parte del complesso delle terme di Piestany.

Indicazioni: Grazie all'acqua fortemente mineralizzata, che consiste più di 3.400 mg di sale minerale al litro e con il contenuto di idrogeno fino a 680 mg/l (il più alto in Europa) vi si curano con successo le malattie della pelle, come per esempio : psoriasi, eczemi, dermatiti locali, acne, ma anche le malattie del apparato locomotorio.

Trattamenti: balneoterapia, impacchi di fango, fototerapia con le radiazioni ultraviolette (raggi UV), idroterapia, elettroterapia, massaggi, riabilitazioni, etc.

AVVISO!: le terme non sono adatte per i pazienti che soffrono di asma.

Possibilità turistiche: passeggiate nel parco delle terme, visita ai castelli Cerveny Kamen e Smolenice, visita della capitale Bratislava

Possibilità sportive: sauna, campi da tennis e pallavolo, tennis da tavolo, noleggio delle biciclette

Eventi culturali vedi tutti

27 Novembre 2015 - 17 Aprile 2016

Duomo dei Tatra

Questo capolavoro di ghiaccio vi aspetta nella zona di Hrebienok (Alti Tatra) tutti i giorni dalle 27/11/2016 al 17/4/2017 9:00-16:30.

24 Novembre - 22 Dicembre 2017

Mercatini di Natale a Bratislava

Spettacoli folcloristici, canti, balli, gastronomia natalizia nella piazza Principale di Bratislava

18 novembre - 4 dicembre 2016

Festival della musica di Bratislava (BHS)

52 ° edizione del Festival della musica di Bratislava (BHS): è il festival internazionale più importante

21-23 Ottobre 2016

Bratislava Jazz Days SLSP 2016

Il festival internazionale della musica jazz BRATISLAVA JAZZ DAYS è uno dei più grandi eventi di questo genere in Europa centrale.

News vedi tutti

Tennis, Wta Finals: gioia Cibulkova, un ciclone! Kerber annichilita

La slovacca travolge la numero 1 al mondo. A Singapore è trionfo per Dominika alla prima partecipazione: 6-3 6-4 e festa grande.Niente da fare per Angelique Kerber. La tedesca manca la ciliegina sulla torta

Il più forte, il più grande, il più figo del mondo: Sagan!

A Doha Peter vince il secondo Mondiale di fila, battuti Cavendish e un mitico Boonen; bella Italia e Nizzolo quinto. Chi è il corridore più forte del mondo? Risposta facile: Peter Sagan. Non è solo un atto notarile,

Tesori gotici dalla Slovacchia. L’arte del tardo medioevo in Slovacchia.

Dal 30 settembre al 13 novembre è aperta al Quirinale, nella Palazzina Gregoriana, la mostra “Tesori Gotici dalla Slovacchia” realizzata in occasione della Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea

Ciclismo, Sagan campione d'Europa.

Campione del mondo in carica, ora anche campione d'Europa. Non poteva esserci un campione migliore di Peter Sagan per onorare la prima edizione degli Europei Elite. Sul traguardo

La Slovacchia per Immagini

Scarica Brochures

Video Promozionali

Prenota alloggio