Si trovano a 14 km da Trencin. Sono le più antiche terme della Slovacchia e sono molto visitate. La prima notizia scritta risale al 1398, ma secondo la tradizione già nel II secolo d.c erano ricercate dai legionari romani del campo Laugaricio (Trencin) che si trovava vicino.
La parte delle terme che comprende le case di cura sia in stile classico che moderno è situata in un parco, pieno di sentieri ben curati e di posti panoramici. Tra i più bei gioielli architettonici nelle terme ci sono: la casa termale Sina con il bagno Hammam, costruita nel 1888 in stile orientale; il sanatorio e il padiglione della musica.
Indicazioni: Grazie alle sorgenti di acqua mineralizzata a temperatura di 37-40,2 °C a base solfato-idrogeno carbonato, calcio - magnesio, di zolfo vi si curano malattie come: i problemi dell'apparato locomotorio, artrosi, reumatismi, problemi neurologiche.
Trattamenti: metodi terapeutici classici e moderni come per esempio, riabilitazioni, idroterapia, elettroterapia, massaggi, ginnastica, idrokinesiterapia, agopuntura, ossigenoterapia, iniezioni gas, sauna, etc.
Possibilità turistiche: visita della città di Trencin e il suo castello, il paesino Cicmany, passeggiate nei Carpazi Bianchi o sui monti di Strazov (Strazovske vrchy).
Iniziative socio-culturali: ogni anno si organizza il festival musicale - L'estate della musica ed il festival internazionale del film - ART FILM.
Possibilità sportive: la piscina Zelena zaba, tennis, minigolf, fitness, cicloturismo, pesca, caccia, equitazione.