TRATTORIA
Tkáčska 5
080 01 Prešov
Tel.: +421 51 77 630 20
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.penziontrattoria.sk/

KOLÉGIUM
Hlavná 100
080 01 Prešov
Tel.:+421 948 749 070 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.kolegium-po.sk/

Prešov Harley´s steak house
Na Tablách 1
080 06 Prešov - Nižná Šebastová
Tel.:+421 917 106 107 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.harleys.sk/

ŠARIŠSKA CHIŽA
Hlavná 67
080 01 Prešov
Tel.:+421 51-7782504
www.sarisskachiza.sk/

BARDEJOV
Radnicné námestie 21, 085 01 Bardejov
tel. fax: 054/4726273
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.bardejov.sk

KEŽMAROK
Hlavné námestie 46, 060 01
tel,fax: 052/4524047
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.kezmarok.sk

LEVOCA
nám. Majstra Pavla 58, 054 01
tel: 053/16188, tel/fax: 053/4513763
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.levoca.sk

POPRAD
Nám. sv. Egídia 3004/114, 058 01
tel: 052/16186, 7721700, tel./fax: 052/7721394
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.poprad.sk

SNINA
Strojárska 102, 069 01
tel: 057/16 186, 768 57 35, 7685793, fax: 057/768 22 85
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SPIŠSKÁ NOVÁ VES
Letná 49, 052 01
tel: 053/16 186, tel./fax: 053/442 82 92
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

STARÁ LUBOVNA
Nám. sv. Mikuláša 12, 064 01
tel: 052/4321 713, Fax: 052/4323 033
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SVIDNÍK
Sovietskych hrdinov 38, 089 01
tel: 054/16 186, 054/7522394

VYSOKÉ TATRY
Dom služieb, P.O.Box 7, 062 01
tel: 052/4423 440, fax: 052/4423127
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.tatry.sk

Monti di Slanske

Monti di Slanske Le rocce di Slanske hanno l'origine vulcanica. Nella valle del fiume Delna si trova il centro ricreativo con il lago artificiale di Sigord, dove c'è la possibilità di fare il bagno, andare in barca, fare sport nautici, pesca e passeggiate turistiche nei dintorni. La vetta più alta dei Monti Slanske è Simonka (1092 m) la quale offre un bellissimo panorama.

Castello di Saris

Castello di Saris - foto: http://www.velkysaris.sk Il castello di Saris fu costruito nella metà del XIII secolo. Oggi sono rimaste soltanto le rovine dopo l'esplosione fortuita della polvere da sparo nella seconda parte del XVII secolo. Dopo allora non fu più restaurato. La torre alta 28 m e il palazzo con la sala dei cavalieri dominavano il castello.

Il castello di Saris, ai suoi tempi, era tra i castelli più grandi della Slovacchia e fu la sede del distretto di Saris. La collina con il castello fu dichiarata Riserva naturale. Il sentiero ben segnato che parte dal paese Velky Saris porta i visitatori fino al castello.

Bardejov

Bardejov La città di Bardejov si trova nel nord della Slovacchia orientale. La notizia scritta più antica della città risale al 1241. Nel 1320 il re Carlo Roberto fece una nuova legge a favore dei nuovi coloni tedeschi in base alla quale ogni nuovo colonizzatore era assolto dal pagare le tasse e tutti gli altri contributi pubblici. Nel 1352 il re Ludovico I concesse a Bardejov la possibilità di fortificare la città con cinta murarie e bastioni. Nel 1376 Bardejov ebbe il privilegio di essere città regia ed indipendente.
Il centro storico di Bardejov è stato faticosamente restaurato e nel 1950 fu dichiarato zona monumentale storica e protetta. Il risultato della restaurazione del centro storico fu considerato un contributo al patrimonio culturale europeo, che è valso a Bardejov una medaglia d'oro nel 1986. Dal 30.11.2000 il nucleo storico di Bardejov divenne l'ultimo, tra i monumenti storici slovacchi, iscritti nel patrimonio dell'UNESCO. I monumenti protetti sono in primo luogo la fortificazione della città ed e il vicino suburbio ebraico.

I monumenti importanti della città: il municipio, chiesa di Sant'Egidio, le fortificazioni della città, antico ginnasio umanista, la chiesa di San Giovanni Battista, la chiesa greco-cattolica, la chiesa evangelica, la chiesa ortodossa, il suburbio ebreo, etc.

Castello di Spis

Castello di Spis E' il castello medioevale più grande nella Europa centrale. Fu costruito nel XII secolo sulle rovine di un vecchio villaggio slavo. Nella prima parte del XIII secolo, il castello fu protetto da una fortificazione in pietra, grazie alla quale ha resistito all'attacco dei Tartari nel 1241.

Nello stesso secolo la fortificazione fu rafforzata maggiormente dai maestri italiani che lavoravano alla costruzione della Spisska Kapitula. Del XIII secolo è il palazzo romanico, la torre gotica rotonda, la porte romanica e la cappella romanica, che non si è salvata.

Castello di SpisQuesti monumenti sono situati nel cortile più alto. Nel XIV secolo durante il regno di Lodovico (il figlio di Carlo Roberto), il castello fu allargato e fu costruito il cortile centrale con una porta d'entrata. Nella metà del XV secolo fu costruito il cortile inferiore la cui origine è legata al soggiorno dell'esercito di Jan Jiskra da Brandys, che fu chiamato dopo la morte del re Sigismondo (nel 1437) per proteggere il nuovo re ungherese ancora minorenne Ladislao Pohrobok (1445-1457).

Il castello di Spis è appartenuto a molti proprietari. Nel 1464 fu della famiglia di Zapolsky, nella prima parte del XVI secolo della famiglia dei Thurzo ed l'ultimo proprietario dopo il 1636 fu la famiglia Csaky fino al 1945.

Castello di SpisDopo un incendio nel 1780 che ha provocato molti danni il castello fu danneggiato. Il castello non fu più restaurato e pian piano diventò disabitato. Dal 1970 nel castello si svolgono imponenti lavori di restauro. Nella parte restaurata del castello si trova l'esposizione della storia del castello di Spis e la prigione sotterranea con gli strumenti di tortura.

Dal 1993 il castello di Spis con i dintorni (Spisska Kapitula, Spisske Podhradie, la chiesa a Zehra) fu iscritto nel documento del patrimonio mondiale culturale UNESCO.

Aperto:
Maggio - Settembre; tutti giorni, 9.00 - 18.00
Aprile,Ottobre; martedì - domenica, 9.00 - 16.00

www.spisskyhrad.com

Castello di Spis Castello di Spis Castello di Spis

Levoca

Levoca La prima notizia scritta della città risale al 1249. Nel 1323 fu dichiarata città regia indipendente e fra il 1370 e il 1410 fu fortificata con cinte murarie. La chiesa di San Giacomo - con il suo altare ligneo ben conservato (è il più alto nel mondo) del maestro Paolo da Levoca e la Chiesa dei minori sono i monumenti più importanti che rappresentano l'arte gotica nella città. Levoca è piena dei edifici borghesi in stile rinascimentale situati nella piazza principale. Il più interessante è l'edificio del Municipio, costruito fra il 1559 e il 1615 in stile rinascimentale.

Hotel a Presov

Villa Plaza Boutique Hotel
Kutuzovova 4, Prešov

Hotel Enchanté
Škultétyho 15, Prešov

Boutique Hotel Carpe Diem
Jarkova 40, Prešov

Hotel Bélier
Jarková 1, Prešov

Hotel Polo
Karpatská 18/A, Prešov

Hotel Lineas
Budovateľská 14, Prešov

Affittacamere a Presov

Penzion Trattoria
Tkáčska 5, Prešov

Penzión Hradby
Jarková 105, Prešov

Penzión Gemin
Bardejovská 4, Prešov

Pension Zwicker
Bardejovská 48, Prešov

Alex Pension
Slovenská 80, Prešov

Penzión Tavel
Slovenská 19, Prešov

A 7 - Avenue 7 Penzion
Slovenska 7, Prešov

Antonio Pension
Jarkova 22, Prešov

Guest House Mladosť
36 Pod Kalváriou, Prešov

Appartamenti a Presov

Apartmany Kolegium
Hlavna 2992/100, Prešov

Central Apartment Studio
Jarkova 40, Prešov

Apartman Saris
Sabinovska 1, Prešov

Booking.com

Altri articoli...

Prenota Alloggio

Limba.com - Alloggio

La Slovacchia per Immagini

Scarica Brochures

Video Promozionali

Prenota alloggio